UN IMPEGNO COSTANTE
Numerosi sono gli interventi a favore delle strutture socio-sanitarie e scolastiche del territorio e delle comunità più disagiate, i restauri delle opere d’arte ed i contributi per la conservazione di quelle locali di particolare significato.
Nell’ambito dei programmi umanitari rilevante è stato l’impegno pluriennale a favore del Comitato di Collaborazione medica, organizzazione che, con il contributo volontario di medici dell’ospedale di Chieri, svolge attività di chirurgia essenziale in Africa e quello di fornitura di una trivella per la realizzazione di pozzi per l’acqua in Burkina Faso.
RESTAURI ED INTERVENTI
Anno 1980 Restauro dell’affresco trecentesco della Madonna del Latte in S. Domenico a Chieri
Anno 1985 Restauro delle meridiane nel campanile del Duomo
Anno 1987 Monumento al gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa nel Palazzo Municipale di Chieri
Anno 1988 Rifacimento della pavimentazione del Battistero del IX secolo del Duomo di Chieri
Anno 1991 Monumento al Tessitore ed alla Spolatrice in piazza Cavour a Chieri
Anno 1993 Restauro del portale della chiesa di S. Bernardino, opera del Vittone, monumento nazionale
Anno 1994 Restauro del dipinto Madonna con Bambino del Sacchetti (Parrocchia di Andezeno)
Anno 1996 Restauro della pala d’altare della Madonna dei Sette Dolori in S. Bernardino a Chieri
Anno 1998 Restauro di un affresco della Sacra Sindone su una facciata di via S. Giorgio in Chieri
Anno 2000 Restauro dei dipinti del ‘600 “Ritrovamento di Mosè” e “Evangelista” in san Domenico a Chieri
Anno 2002 Mostra con monografia “Lidio Ajmone. La pittura come esperienza dell’emozione” in Andezeno
Anno 2008 Pubblicazione del libro La collegiata di Santa Maria della Scala di Chieri a conclusione delle celebrazioni dei seicento anni dalla fondazione del Duomo
Anno 2008 Restauro del dipinto del ‘600 Madonna della Scodella in S. Domenico in Chieri
NELL'AMBITO DEI PROGRAMMI UMANITARI DEL ROTARY INTERNATIONAL
Mensa scolastica per casa famiglia alla Missione Huari in Perù
Contributi al Comitato di Collaborazione Medica per la chirurgia essenziale in Sud Sudan
Contributi per la costruzione dell’ospedale di Turalej in Sud Sudan
Contributi per la costruzione di Casa Maria, struttura per bambini abbandonati in Kenya
RO.BU.STA fornitura di una trivella per realizzare pozzi per l’acqua in Burkina Faso
INIZIATIVE A FAVORE DEL TERRITORIO
Dotazione dell’apparecchiatura per dialisi all’Ospedale Maggiore di Chieri
Dotazione del sollevatore per disabili presso l’Istituto Orfanelle di via Tana in Chieri
Dotazione di apparecchiature di telesoccorso per persone disabili ed indigenti in Chieri
Allestimento dell’aula informatica presso l’Istituto S.Anna in Chieri
Corso di apprendimento dell’uso del computer per anziani in Chieri
Corso di Orientamento Topografico Culturale per le scuole del territorio chierese
Musicadentro, corso di apprendimento musicale peri detenuti minorenni al Ferrante Aporti in Torino
Dotazione di due defibrillatori alla CRI di Chieri
Contributo al service distrettuale sul Microcredito
Corso di Orientamento alle Professioni per le classi dell’ultimo anno del Liceo Monti di Chieri
Finanziamento del Convegno EmergenzAlzheimer presso la sala della conceria in Chieri
ANNO ROTARIANO 2016/2017
Concerto di Natale per raccolta fondi presso chiesa San Bernardino Chieri
La sera del 15 dicembre 2016, nella chiesa di San Bernardino in Chieri, il nostro Rotary club ha organizzato un concerto benefico Gospel, con la partecipazione del coro Anno Domini diretto dal Maestro Aurelio Pitino, accompagnato dalle musiche eseguite dal Maestro Matera. Il ricavato della manifestazione è stato devoluto in parti uguali alle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto il 24 agosto 2016 e il 26 ottobre 2016, e alla popolazione di Haiti, per mezzo dei padri Camilliani, devastata dall'uragano Matthew il 7 ottobre 2916.
Assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto
Il Rotary Club Chieri ha aderito alla campagna promossa da Slow Food per la realizzazione, anche attraverso la formazione di personale in loco e acquisto di attrezzature agricole, di 10.000 orti nel continente africano.
Tele storiche chieresi
Il Rotary Club Chieri ha partecipato all'acquisto di quattro tele del pittore Alberto Maso Gilli, raffiguranti Chieri nel periodo a cavallo tra l'800 e il 900, attualmente facenti parte di una collezione romana, al fine di renderle disponibili alla popolazione chierese attraverso un'esposizione permanente presso locali del Palazzo comunale.
Associazione A.M.A.
Service nato dallasensibilità del nostro compianto socio Giovanni Pavich, per sostenere e contribuire alle meritorie attività dell'associazione A.M.A. verso le famiglie con malati di Alzheimer.
L' A.M.A. - Associazione Malati di Alzheimer è stata fondata nel 2004 da un gruppo di familiari di malati che frequentavano il Centro Diurno presso l’Istituto Orfanelle di Chieri. Gli obiettivi che fin dalla nascita ci siamo prefissati sono: sostenere le famiglie e diffondere la conoscenza della malattia perché assistere una persona affetta da demenza è difficile e impegnativo; ci vuole tempo, costanza e grande forza interiore per prendersi cura di una persona che non è più la stessa. Una maggiore conoscenza della malattia e dei bisogni che porta con sé può sicuramente migliorare la qualità della vita del malato e di chi lo accudisce.
Tale Associazione, principale punto di riferimento per la malattia di Alzheimer nel territorio del Chierese, è formata in prevalenza da familiari di malati che desiderano mettere a disposizione di tutti le loro esperienze.
L’Associazione A.M.A. è un’organizzazione non profit che, sulla base di una situazione di salute, considera le “Persone” nella loro dimensione organica, psicologica e affettiva e si propone di:
Tutelare e difendere i diritti dei malati di Alzheimer.Sostenere le famiglie affinchè non si sentano sole ed emarginate.Migliorare la professionalità degli operatori.Ampliare la conoscenza delle problematiche della malattia.Sensibilizzare la cittadinanza.
Il nostro club, unitamente ai Rotary del gruppo 4, Carignano Chivasso e Moncalieri, ha dedicato il service distrettuale allo sviluppo dell'associazione sui territori di competenza.
Associazione V.I.T.A.
L’associazione, per esteso Vivere Il Tumore Attivamente, è nata a Chieri nel luglio del 1998 per iniziativa di un gruppo di donne colpite da tumore al seno ed ha come fine il supporto delle donne che si trovano in tale situazione.
L’attività dell’associazione si sviluppa in più ambiti:
- Gruppi di sostegno psicologico guidati da psicoterapeuta
- Corsi di training autogeno
- Corsi di ginnastica
- Corsi di disegno e di attività manuali e creative
- Gruppi di lettura
- Conferenze e dibattiti a carattere divulgativo ed informativo.
L’associazione è aperta ai contributi di medici e psicologi che intendono mettere il proprio sapere a disposizione delle associate ed a persone non colpite dalla malattia che condividano i momenti di aggregazione.
Il Rotary Club Chieri con il patrocinio del socio Domenico Osella sostiene V.I.T.A. ed in particolare la pubblicazione del libro Cara amica Mi scrivo che raccoglie pensieri ed esperienze di più associate.
ANNO ROTARIANO 2017/2018
Contributo alla Filarmonica Chierese
Service in favore delle famiglie fragili
Sostegno concreto al Rotaract Augusta Taurinorum
Contributo Premio Caccia
Acquisto di quattro defibrillatori automatici per i Comuni del Territorio
Contributo al Fondo Programmi Rotary Foundation
Sostegno al programma Polio Plus
Contributo Centro d'ascolto ONLUS
Contributo Rotary Campus
Contributo A.S.SE.A. ONLUS
ANNO ROTARIANO 2018/2019
Sostegno "Famiglie Fragili" con malati oncologici con i R.C. di Settimo, Chivasso, Chieri, Ciriè, Cuorgnè, Ivrea, To Est e To Nord Est
Contributo service Distrettuale
Due borse di studio a favore di giovani musicisti della Filarmonica Chierese
Contributo alle vittime del Ponte Morandi
Targhe toponomastiche del centro storico di Chieri
Contributo all’Associazione "San Vincenzo"
Contributo ad Associazione "Vivere" per l’acquisto di attrezzature musicali
Contributo al Rotary Club Val d’Argent per la realizzazione di un service di “Musicoterapia" in due stabilimenti "EHPAD" (Stabilimenti Ospedalieri per Anziani Dipendenti)
Contributo CAMPUS
Contributo Rotary Foundation
Contributo Chiesa San Bernardino
Contributo ore lavoro Soci “Spreco Alimentare”
ANNO ROTARIANO 2019/2020
Service
Contributo distrettuale
Ryla
Rotary Campus
Special Olympics
Emergenza COVID Distretto
Sul territorio
Filarmonica Chierese: Due borse di studio a favore di giovani musicisti
Fondazione Paideia
Restauro del coro del Duomo di Chieri
San Bernardino Chieri
Associazone Vivere
Contributo Emergenza COVID 19 per il territorio
ANNO ROTARIANO 2020/2021
Service
DISTRETTUALE GRUPPO 5 (Bartolomeo &c., Mozart, Dormitorio Tanzania e Vides Kit biberon)
Special Olimpics
Contributo Rotary Foundation Fondo programmi annuali
Contributo R.F. per programma Polio Plus
Cotributo Distrettuale Gruppo 5 Famiglie Fragili
Contributo Distrettuale Gruppo Fondazione Alberto e Angelica Musy
Rotary Campus percorso autonomia lavoro
Premio Caccia
Sul territorio
Filarmonica Chierese: due borse di studio a favore di giovani musicisti
Croce Rossa Italiana Comitato di Chieri acquisto casette
Associazone Vivere
ASL TO 5 - Fornitura n. 20 tablet
ANNO ROTARIANO 2021/2022
Service
Contributo distrettuale per l'Ucraina
Contributo Rotary Foundation Fondo programmi annuali
Contributo R.F. per programma Polio Plus
Progetto percorso e disabilità lavoro
Rotaract per service Regina Margherita
Rotary Campus
Sul territorio
Filarmonica Chierese: due borse di studio a favore di giovani musicisti
San Bernardino Chieri
Associazone Vivere: N. 10 Tablet + N. 1 Notebook
ASL TO5 / RSA Chieri - Cambiano - Santena Concentratori Ossigeno
Contributo Fondazione Comunità Chierese per Progetto Giardino senza Età
Associazione Vivere Contributo realizzazione Murales
Contributo ASL per gadget camminata