Questi principi sono stati sviluppati nel corso degli anni per fornire ai Rotariani un solido scopo comune e la guida necessaria. Essi servono a fornire le fondamenta per i nostri rapporti interpersonali e le opere da realizzare nel mondo.

SCOPO DEL ROTARY

Lo Scopo del Rotary è incoraggiare e promuovere l’ideale di servizio come base delle iniziative benefiche e, in particolare:

  • sviluppo di rapporti interpersonali da intendere come opportunità di servizio;
  • elevati principi morali nello svolgimento delle attività professionali e nei rapporti di lavoro; il riconoscimento dell’importanza e del valore di tutte le attività utili; il significato dell’occupazione di ogni Rotariano come opportunità di essere al servizio della società;
  • applicazione dell’ideale rotariano in ambito personale, professionale e sociale;
  • comprensione, buona volontà e pace tra i popoli mediante una rete internazionale di professionisti e imprenditori di entrambi i sessi, accomunati dall’ideale del servire.

PROVA DELLE QUATTRO DOMANDE

La Prova delle quattro domande è un compasso morale apartitico e non-settario che i Rotariani possono usare per i loro rapporti  personali e professionali. La prova è stata tradotta in oltre 100 lingue e viene recitata durante le riunioni di club:
Ciò che penso, dico o faccio

  1.     Risponde a VERITÀ?
  2.     È GIUSTO per tutti gli interessati?
  3.     Promuoverà BUONA VOLONTÀ e MIGLIORI RAPPORTI DI AMICIZIA?
  4.     Sarà VANTAGGIOSO per tutti gli interessati?

CINQUE VIE D'AZIONE

Noi provvediamo a concentrare i nostri sforzi a favore delle opere umanitarie e sociali a livello locale e all'estero attraverso le cinque Vie d'Azione, che sono alla base delle attività di club.

  • L'Azione interna è focalizzata sul rafforzamento dei club. Il club di successo è fondato su solidi rapporti e un piano attivo di sviluppo dell'effettivo.
  • L'Azione professionale richiede ad ogni Rotariano di operare con integrità e a mettere a disposizione la sua competenza per rispondere ai problemi e bisogni della società. Per maggiori informazioni consultare Introduzione all'Azione professionale e il Codice deontologico del Rotary.
  • L'Azione di pubblico interesse incoraggia ogni Rotariano a trovare modi per migliorare la qualità della vita delle persone in seno alla  comunità in cui vive e ad agire a beneficio del pubblico interesse. Per maggiori informazioni consultare Comunità all'opera: Come realizzare progetti efficaci e la presentazione sull'Azione di pubblico interesse (PPT).
  • L'Azione internazionale ingloba le azioni intraprese per allargare la portata delle attività umanitarie del Rotary e per promuovere la comprensione e la pace tra i popoli. Quest'azione viene messa in pratica attraverso la sponsorizzazione o volontariato a favore dei progetti internazionali, cercando la collaborazione di partner all'estero e altro ancora.
  •     L'Azione giovanile riconosce l'importanza di dare voce e potere ai giovani e giovani professionisti attraverso programmi di sviluppo delle doti di leadership come Rotaract, Interact, RYLA (Rotary Youth Leadership Awards) e Scambio giovani del Rotary.